2,5 dl di latte
1 cucchiaino di sale
1 confezione di polenta precotta
100 g di uvetta
80 g di burro
3 uova
100 g di zucchero semolato
1 bicchierino di rum
6 cucchiai di cocco grattugiato
200 g di panna (se desiderate un dolce più leggero sostituite con 200 g di yogurt denso, sbattuto leggermente con la frusta a mano)
Preparate la polenta secondo le istruzioni, avendo, però, l'accortezza di sostituire 1/4 dell'acqua richiesta per la cottura con la medesima quantità di latte.
Fate bollire il liquido, aggiungete il sale e versate la farina a pioggia, mescolando; unite l'uvetta (ammollata in acqua tiepida e strizzata); portate a cottura, mescolando, incorporate 50 g di burro, amalgamate e lasciate leggermente intiepidire.
Nella scodella, sbattete leggermente le uova e unitele all'impasto con lo zucchero e il rum.
Amalgamate bene e versate il composto sulla placca del forno inumidita (o su un grande vassoio), spianatelo con la spatola formando uno strato omogeneo delle spessore di circa 1 cm; copritelo con pellicola trasparente e lasciate raffreddare.
Accendete il forno, tagliate la polenta a rombi e distribuiteli nella teglia, leggermente distanziati fra loro, aggiungete qualche fiocchetto di burro e 1 cucchiaio di cocco; fate cuocere per 20 minuti (forno a gas 180°C, forno elettrico 200°C).
Servite con panna leggermente sbattuta con la frusta a mano (accompagnateli con un bicchierino di rum).
Fonte: La grande enciclopedia dei dolci - Fabbri Ed.
Commenti
Posta un commento