350 g di farina 00
30 g di cacao amaro in polvere
200 g di burro freddo
120 g di zucchero semolato
1 uovo
800 g di pesche
100 g di amaretti sbriciolati
100 g di cioccolato fondente tritato
1 albume
1 pizzico di sale
Frullate nel mixer la farina, il burro a pezzetti, il cacao, lo zucchero e il sale; unite l'uovo e frullate ancora; formate una palla, dividetela in 2 parti, avvolgetela in pellicola e fatela riposare in frigo per 30 minuti.
Stendetene una parte con il matterello e trasferitela in uno stampo per crostata da 24 cm di diametro, foderato con carta da forno; eliminate l'eccesso, bucherellate il fondo della frolla e spolverizzatela con metà degli amaretti e del cioccolato.
Distribuite le pesche sbucciate e tagliate a spicchietti e coprite con gli amaretti e il cioccolato rimasti.
Stendete la pasta frolla rimasta, adagiatela sul ripieno, eliminate l'eccesso e sigillate i bordi; inserite al centro un tagliapasta di 2-3 cm di diametro, in modo da creare un camino.
Spennellate la superficie con l'albume sbattuto; cuocete in forno già caldo a 180°C per circa 45 minuti; fate raffreddare, togliete il tagliapasta, sformate la crostata e servite.
Potete sostituire le pesche con la stessa quantità di pere, spellatele, eliminate i torsoli, irroratele con poco succo di limone e proseguite come spiegato nella ricetta.
Ricetta dello chef Monica Bianchessi
Fonte: In Tavola, settembre 2011
Commenti
Posta un commento